Coniugare la formazione degli apprendisti ai bisogni concreti delle imprese: questo l’obiettivo del progetto “TNT-APP”, sviluppato dall’agenzia formativa Barsanti e da vari partners della provincia di Massa Carrara.
Il Sistema Duale è un modello di formazione professionale che intende favorire l’occupabilità giovanile, promuovendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, nonché contrastare la dispersione scolastica. Questo modello vede le istituzioni formative e i datori di lavoro fianco a fianco nel processo di formazione e inserimento lavorativo.
Il Sistema Duale è volto a creare una sinergia tra scuola e lavoro in modo da favorire l’apprendimento da parte degli alunni nell’impresa e un inserimento più immediato nella stessa. L’intento è agevolare la transizione tra scuola e lavoro e ridurre il divario in termini di competenze tra chi ha solo conoscenze teoriche e chi ha esperienza lavorativa.
Toscana Nord Turismo per l’APPrendistato
Il Polo Tecnico Professionale Toscana Nord Turismo, nato nel 2014 in risposta ad un apposito bando emanato dalla Regione Toscana, riunisce in un Accordo di Rete vari soggetti operanti, a diverso titolo, nella filiera formativa e professionale del settore turistico. Capofila del Polo è l’Istituto Barsanti di Massa (con l’indirizzo turistico che fa capo al Salvetti).
Scopo del polo è presentarsi al territorio come soggetto plurale e partecipato, in grado di intervenire a vari livelli sulla formazione e la crescita professionale degli operatori (presenti e futuri) del settore turistico e delle imprese del territorio, ponendosi inoltre come possibile interfaccia nella relazione con la Regione Toscana (che interviene strutturalmente nella filiera con il finanziamento, con risorse FSE, di numerose azioni di istruzione e formazione professionale).
Proprio nell’ambito di quello che è lo scopo primario del Polo, la rete che lo compone ha presentato alla Regione Toscana il progetto TNT-APP – Toscana Nord Turismo per l’APPrendistato, finalizzato alla promozione, nel settore turistico, del contratto di Apprendistato Duale, altrimenti noto come Apprendistato di Primo Livello. Progetto che è stato valutato positivamente, e finanziato.
I partner oltre a IIS Barsanti sono l’Istituto Alberghiero “Minuto” di Massa, l’Istituto Artistico “Gentileschi” di Carrara, le agenzie formative Cescot Toscana Nord, Sogeseter Lucca Massa-Carrara, Formatica Scarl, Etruscaform e Free P.I.C.A.S.So.
Il progetto è complesso e strutturato, diviso in varie azioni, che verranno realizzate con la partecipazione attiva di molti dei membri costituenti la rete del Polo.In sintesi, il progetto prevede la realizzazione di 5 azioni strettamente tra loro correlate, ovvero:
- Campagne di comunicazione differenziate e rivolte a: 1) giovani fino a 29 anni – inattivi, inoccupati, disoccupati, studenti, in qualità di potenziali apprendisti, 2) Datori di lavoro, 3) Istituzioni Formative.
- Eventi informativi volti alla sensibilizzazione sull’importanza del percorso di apprendistato e più in generale delle esperienze di alternanza per gli studenti, al fine di divulgare i vantaggi del modello di apprendimento duale.
- Eventi formativi per il supporto alla progettazione di piani personalizzati rivolti ai soggetti coinvolti nella gestione dei contratti di apprendistato per supportare la progettazione di piani personalizzati, l’adozione di nuove e innovative pratiche di progettazione formativa in relazione ai percorsi di apprendistato, in termini di personalizzazione e interconnessione tra la componente teorica e tecnico-pratica.
- Eventi formativi rivolti ai tutor aziendali.
- Eventi formativi rivolti ai tutor scolastici.