

Competenze per la Didattica a Distanza e Laboratori Territoriali nel Turismo
___________________________________
Capofila: IIS “E. Barsanti” – Massa
Enti e Associazioni
Partner:
IIS “G. Minuto” – Massa
IIS “A. Gentileschi” – Carrara
CESCOT
Formatica
LAB
AgeParc
Consorzio Riviera Toscana

Finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito POR FSE 2014-2020 tramite Avviso pubblico “COVID-19 – sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali”, è legato all’emergenza Covid-19 che ha modificato in modo radicale, l’organizzazione didattica degli Istituti scolastici.
Il progetto vuole contribuire a far fronte all’aumento della domanda di nuove capacità e competenze digitali necessarie per l’occupazione, la crescita personale e l’inclusione sociale, in particolar modo rafforzando l’istruzione tecnica e professionale nel più ampio contesto della filiera formativa a sviluppo verticale IeFP-IFTS-ITS e contribuendo a contenere il livello di dispersione scolastica, attraverso il supporto dei Poli Tecnico Professionali, avendo come obiettivo primario quello di formare i docenti del Polo TNT sulla Didattica a Distanza.
Finalità della formazione è fornire competenze in ambito tecnologico, organizzativo e didattico-metodologico in una didattica a distanza che diventa non più emergenziale ma integrata alla didattica nella sua totalità. Nello sviluppo del percorso formativo, si è partiti da un’analisi dei fabbisogni fatta all’interno degli istituti coinvolti, che hanno cercato, nonostante i tempi ristretti legati alla progettazione, di definire i loro fabbisogni formativi. Questo ha portato ad integrare nel progetto le attività di formazione che le scuole hanno autonomamente attivato per rispondere all’emergenza Covid. Tenendo sempre come prioritaria la peculiarità in questo nuovo modo di fare didattica, di non allontanarsi mai dall’esigenza di garantire il diritto universale allo studio, ovvero individuare le modalità per raggiun-gere tutti gli alunni, nessuno escluso. Il rischio di aumentare le diseguaglianze tra gli alunni è sempre in agguato in una situazione di didattica a distanza. È su questa mission che è stato strutturato e realizzato il corso Co.D.A.Ti.